Che cos’è CW ELAB?
CW ELAB è una piattaforma dedicata a laureati o laureandi in traduzione e in generale ad aspiranti traduttori che si stanno inserendo nel mondo del lavoro, e ha lo scopo di fornire gli strumenti che la sola formazione universitaria, spesso, non riesce a dare. Vengono offerti 2 corsi gratuiti, con tante lezioni che mostrano diversi sbocchi professionali e modi per porsi sul mercato, oltre a spiegare il funzionamento dei più importanti strumenti e tecnologie per la traduzione. Al termine di ogni lezione viene richiesto di completare un quiz per poter passare alla lezione successiva, compiendo un percorso formativo il cui risultato sarà un certificato da noi conferito, che attesterà le competenze acquisite e che potrà essere inserito sul CV.
Perché i corsi sono gratis?
Esistono sul mercato diverse aziende, agenzie e professionisti che offrono formazione a pagamento. Il nostro obiettivo è fornire a traduttori ed aspiranti tali uno strumento per poter completare la propria formazione di base ed offrire in modo efficace la propria collaborazione. Crediamo nella responsabilità sociale del fare impresa, e questo è uno dei modi in cui vogliamo contribuire alla crescita del mercato in cui lavoriamo e all’inserimento dei giovani (e meno giovani) nel mondo del lavoro.
A chi si rivolge la piattaforma?
CW ELAB è una piattaforma dedicata a laureati o laureandi in traduzione ed in generale ad aspiranti traduttori che si stanno inserendo nel mondo del lavoro.
Completando i corsi riceverò lavoro da Creative Words?
Il completamento dei corsi non garantisce automaticamente una collaborazione con Creative Words, ma rappresenta sicuramente un buon punto di partenza per iniziarne una. Per lavorare con noi come traduttori è necessario soddisfare certi standard e superare un test di traduzione, ma il certificato attesta alcune competenze che noi consideriamo fondamentali.
Voglio lavorare con voi. Posso candidarmi tramite questa piattaforma?
CW E-LAB è una piattaforma Accettiamo candidature spontanee, ma non tramite questo sito. Puoi candidarti sul sito dedicato e la nostra Community Manager valuterà il tuo profilo.
Il certificato di completamento è riconosciuto dalle associazioni di categoria?
Al momento, il certificato che rilasciamo non è riconosciuto da alcuna associazione di categoria. Aggiorneremo costantemente l’offerta di corsi con l’obiettivo di fornire una formazione sempre al passo con i tempi, e speriamo che presto il nostro certificato sia riconosciuto a livello nazionale da associazioni e aziende.
Il certificato del corso mi dà diritto a crediti universitari?
No, il certificato non dà diritto a crediti universitari, ma siamo convinti che completare i nostri corsi ti possa aiutare a superare qualche esame.
Come faccio a registrarmi?
Per registrarti basta fare clic su REGISTRATI e inserire i tuoi dati. Riceverai una conferma immediata e potrai subito iniziare i nostri corsi.
Perché non riesco a visualizzare tutte lezioni? Non sono ancora disponibili?
Le lezioni sono già tutte disponibili. Non è possibile visualizzare subito il contenuto di tutte le lezioni perché ogni lezione è propedeutica alla visione della successiva. Per vederle tutte, è quindi necessario completare il percorso.
Al momento dell’iscrizione è possibile accedere soltanto alla lezione “Gli acronimi” e, una volta completato il relativo quiz, sarà possibile visualizzare la lezione successiva (“La localizzazione”).
Ricorda che per avanzare nel percorso, è necessario guardare ciascun video per intero e completare il relativo quiz.
Posso guardare i video su YouTube?
Per completare la lezione e accedere al relativo quiz, è necessario visualizzare il video per intero all’interno della piattaforma. I video sono anche disponibili su YouTube ma la visione su YouTube, anche per intero, non permetterà di sbloccare il quiz e avanzare nel percorso.
Posso interrompere e riprendere il corso?
Certamente. È possibile interrompere e riprendere il corso in qualsiasi momento.